Banner
Home / CONOSCERE PER FARE / convegno sul mezzogiorno
Banner

Convegno sul Mezzogiorno
Il Sud aiuta il Sud.

Bari - Teatro Petruzzelli, 19 febbraio 2010

La questione del Mezzogiorno nel nostro Paese, accanto a storiche e irrisolte debolezze di tipo strutturale, registra nuovi mutamenti nel quadro economico e sociale, di cui esempi significativi sono l’invecchiamento della popolazione e il ritorno del fenomeno migratorio su livelli elevati.
Parlare di Mezzogiorno, in queste condizioni, come occasione di sviluppo sembra diventato un vuoto esercizio di retorica. Confindustria, invece, è fermamente convinta che, attraverso uno sforzo convergente delle forze politiche e sociali, volto ad abbattere distorsioni e cattivo utilizzo delle risorse, non soltanto sarà possibile rilanciare il processo di sviluppo del Sud, ma si potrà più celermente uscire dal ristagno economico ed elevare stabilmente il tasso di crescita dell’intera economia italiana.
Questa attenzione ad un patrimonio di potenzialità e di risorse umane, naturali, culturali e imprenditoriali non adeguatamente valorizzato non è certo una novità per Confindustria: il Comitato per il Mezzogiorno, fin dai primi anni della sua costituzione, avvenuta oltre mezzo secolo fa, ha cercato di rispondere alla duplice esigenza di rappresentare gli interessi delle imprese meridionali associate, ma, al contempo, di individuare una strategia confederale in grado di contrastare e modificare politiche pubbliche giudicate già allora inefficienti.
Per portare all’attenzione del Paese l'attualità di questo impegno, Confindustria organizza per il 19 febbraio 2010 a Bari, presso il Teatro Petruzzelli, un grande appuntamento dedicato al Mezzogiorno, che si inserisce nelle celebrazioni del Centenario della Confederazione. Parteciperanno ai lavori importanti rappresentanti dell’imprenditoria, della società civile, della politica, dell’informazione.

 

IN EVIDENZA

  

Mostra: "21x21. 21 artisti per il 21° secolo".
Torino, 25 marzo - 31 agosto 2010


Mostra fotografica
"Cento anni di imprese per l'Italia"

Roma, 7 ottobre - 14 novembre 2010




 

Enzo Giustino, Presidente Banco di Napoli
Alessandro Laterza, Presidente Commissione Cultura Confindustria

La Platea del Teatro Petruzzelli di Bari
 

Le tesi del Comitato Mezzogiorno.
Tavola rotonda

Emma Marcegaglia durante le conclusioni

 

Le analisi più aggiornate sul Mezzogiorno descrivono un sistema la cui evoluzione verso standard di modernità ed efficienza non è giunta ancora a compimento.
 

Talune irrisolte debolezze di tipo strutturale, dall'inefficienza della Pubblica Amministrazione, alle condizioni di legalità e sicurezza, alla stessa fragilità della struttura produttiva, si saldano, infatti, a mutamenti del quadro economico e sociale, di cui l'esempio più significativo è il ritorno del fenomeno migratorio su livelli che ci si augurava fossero ormai consegnati alla storia.
 

Nell'ambito delle celebrazioni del Centenario, Confindustria dedica il Convegno di Bari alle prospettive di rilancio del Mezzogiorno, convinta che, mai come oggi bisogna produrre uno sforzo convergente della politica e della società per abbattere distorsioni e cattivo utilizzo delle risorse, a cominciare da quelle messe a disposizione dall'Europa.
 

Una buona amministrazione “ordinaria” e la piena valorizzazione del patrimonio di potenzialità e di risorse umane, naturali, culturali e imprenditoriali di cui il Sud non difetta, potranno assicurare il rilancio dello sviluppo, insieme a una più celere uscita dal ristagno economico.
 

Gli approfondimenti e le proposte presentati al Convegno vogliono testimoniare in modo diretto l' impegno con il quale gli imprenditori meridionali nei cinquant'anni di attività del Comitato Mezzogiorno hanno svolto e continuano a svolgere il proprio ruolo di classe dirigente.